I sogni della montagna – Carlo Lai

I sogni della montagna – Carlo Lai

Ne I sogni della montagna c’è tutto l’amore che si può nutrire per una terra antica e misteriosa qual è la Sardegna ma non solo. Carlo Lai attraverso Bissenti, un ragazzo moro arrivato dal mare, ci porta a scoprire luoghi e modi di essere che solo chi ama percorrere sentieri e ascoltare i suoni della … Continua a leggere… »

Fuori corsia – Francesco Cossu

Fuori corsia – Francesco Cossu

Francesco Cossu, già autore di numerosi gialli dell’ispettore capo Vittorio Corti, si ripropone al grande pubblico con un romanzo ambientato nel mondo della sanità pubblica e dei suoi vizi intitolato “Fuori Corsia”. L’indagine parte il pomeriggio di Natale, quando viene assassinato Augusto Fadda, chirurgo e vice primario del Flavio Budroni di Templi, per mezzo di … Continua a leggere… »

Lepo_esie – Sara Lepori

Lepo_esie – Sara Lepori

L’uomo canta ancora prima di imparare a parlare, poi quando diventa padrone delle parole, inizia a seminarle e a coltivarle. La poesia di Sara Lepori è questo: suono, pause, ritmo. Unione e armonia che fissano le parole come note sulla carta, quindi musica. Poesia incisiva e diretta, che ti obbliga a pensare e interpretare, perché … Continua a leggere… »

Cose che ho scritto senza titolo (poesie) – Carmen Salis

Cose che ho scritto senza titolo (poesie) – Carmen Salis

La poesia dovrebbe essere covata nel cuore da ciascuno di noi. Mi ha consolata accompagnandomi e sostenendo la mia anima sin da bambina, quando ancora non sapevo come si chiamasse. Mia nonna diceva: Quello che viene dal cuore lo devi scrivere. E così ho sempre fatto. Carmé foto autrice: Matteo Melis FB: matteomelisfotografo www.matteomelis.it ISBN … Continua a leggere… »

Nella, era tanto tempo fa – Giuseppe Secci

Nella, era tanto tempo fa – Giuseppe Secci

Un romanzo che racconta di quanto legarsi e comprendersi a vicenda, sia porre i bisogni dell’altro dinanzi ai propri. Un rapporto coinvolgente e appassionato quello tra i due protagonisti, Nella e Pino, che condensa segreti, cicatrici emotive, lacrime, e che richiede tutta la forza di un grande sentimento. Amare significa scegliersi, dare attenzioni, condividere e … Continua a leggere… »

Spento – Parole di un cuore spezzato – Michael Bonannini

Spento – Parole di un cuore spezzato – Michael Bonannini

L’amore raccontato in questo libro è un sentimento puro, che vive e si nutre d’istinto e ragione, procurando dolore o estasi, secondo il movimento del cuore. Le poesie di Michael Bonannini sono dei componimenti attraverso i quali esprime le proprie emozioni, con un ritmo che riesce a raggiungere il lettore nell’immediato, perché sono dirette ed … Continua a leggere… »

Il paese senza vento – Marco Dettori

Il paese senza vento – Marco Dettori

Con questo romanzo, Marco Dettori sembra suggerire che probabilmente esiste in Sardegna un paese senza vento: e si chiama, guardacaso, “Chenes”, che in sardo vuole appunto dire “senza”. Un paese fotografato negli anni Cinquanta del secolo scorso, ma che piuttosto pare essersi fermato ad almeno un secolo prima: un paese “deleddiano” ma solo nella forma, … Continua a leggere… »

Giuly per sempre – Paolo Stara Serafin

Giuly per sempre – Paolo Stara Serafin

Questa storia, in parte autobiografica, vuole contribuire a smuovere le coscienze, pur con la delicatezza che ritenevo necessaria, affinché in questa nostra “apparentemente moderna” società possa vincere ancora l’idea di amore come donazione, complicità, condivisione, non come possesso. Il mio “Io” di artista, attraverso l’obiettivo della mia fotocamera, ha registrato quelle immagini di tenera, dolce, … Continua a leggere… »

Il fiocco disfatto – Maria Rita Sini

Il fiocco disfatto – Maria Rita Sini

Siamo negli anni sessanta, in una Cagliari molto diversa da quella attuale. Nell’antico quartiere di Castello, il 2 luglio, per un puro caso, la protagonista del libro incontra una strana e misteriosa bambina che si chiama come lei, Maria. Maria, la bambina, ha nove, forse dieci anni. Indossa un vestitino bianco in pizzo, scarpe e … Continua a leggere… »

Pensieri per anime distratte – Liliana Piras

Pensieri per anime distratte – Liliana Piras

La poesia di Liliana Piras, così come recita il titolo, è fatta di parole per anime distratte. La spontaneità e l’onestà di ogni verso ci porta a riflettere su quanto potrebbe essere importante lasciare andare i pensieri senza controllarli, liberandoli quasi in un flusso di coscienza, non appena, appunto, l’anima guarda altrove. “Scrivo / Perché … Continua a leggere… »

Albert – L’ultima estate – Patrizia Floris

Albert – L’ultima estate – Patrizia Floris

Albert Costantini è un anziano signore, che ripercorre a sprazzi, la sua meravigliosa storia d’amore con Lena Finzi. Albert e Lena, prima ancora di conoscersi, si erano riconosciuti come artisti di felicità. Patrizia Floris ci racconta questa storia d’amore con parole piene, parole buone, parole rotonde: parole calde. Trieste è una città seducente, Lena è … Continua a leggere… »

In movimento – Massimiliano Perlato

In movimento – Massimiliano Perlato

Questo volume raccoglie il percorso personale da giornalista e da direttore della testata TOTTUS IN PARI che è dal 1997 punto di riferimento delle Associazioni degli Emigrati Sardi in giro per il mondo. Ho pensato, in occasione dei 25 anni della pubblicazione online, di creare un focus nei confronti della figura femminile sarda che si … Continua a leggere… »

Voci di un cuore muto – Nicola Atzeni

Voci di un cuore muto – Nicola Atzeni

Voci di un cuore muto è il luogo in cui versi, nati in momenti molto diversi, giungono a contemporanea maturazione nel loro concatenarsi e strutturarsi attraverso un consistente cammino d’anni d’apprendistato umano e poetico di Nicola Atzeni, prima giovanissimo studente poi uomo che nelle sue difficili professioni ha incontrato, oltre che se stesso, un mondo … Continua a leggere… »

La congiura del 5G – Davide Scanu

La congiura del 5G – Davide Scanu

Il giovane giallista Davide Scanu dopo l’interessante esordio di “Assassinio a Villacasu” si ripropone con una nuova opera, dalla trama intricata e dal tema attuale “La congiura del 5G”. Villacasu, l’immaginario paesino della piana oristanese, è ancora teatro di un assassinio e delle indagini dell’investigatore Andrea Sanna, coadiuvato sia dal narratore, l’insegnante di inglese Paolo … Continua a leggere… »

Un viaggio dentro l’anima – Cinzia Barrago

Un viaggio dentro l’anima – Cinzia Barrago

Scrivere per Cinzia Barrago diventa l’occasione per esprimere e raccontare se stessa, i suoi affetti, l’amore, la sua vita. Scrivere è un’azione che ognuno di noi compie quotidianamente in svariati momenti della giornata, in diversi contesti e per diversi motivi. Ma scrivere delle proprie emozioni, dei propri pensieri, è un’azione che non tutti si concedono … Continua a leggere… »

Il profumo dell’alba – Maria Cristina Malagoli

Il profumo dell’alba – Maria Cristina Malagoli

Con quest’opera, Cristina Malagoli, riprende in mano i personaggi di Thomas e Sara, dei loro amici e, soprattutto, della nostra amata Madre Terra, devastata dall’iniquità dell’uomo. Già, perché il vero motore di tutta la storia, così come nei suoi precedenti lavori, Luce nel buio e Siamo destinati, è, per dirla con le parole dell’autrice, ‘l’opera … Continua a leggere… »

Dual sim (Artemide e Marte si incontrarono a Milano) – Rita Murgia

Dual sim (Artemide e Marte si incontrarono a Milano) – Rita Murgia

Un romanzo onesto Dual SIM, dove i personaggi si specchiano nella realtà riflettendo verità e introspezioni sincere, in una Milano frenetica e piena di vita. La stessa storia, raccontata da due punti diversi, proprio come fa la tecnologia di due SIM card nello stesso telefono, consentendone l’utilizzo contemporaneo. Una donna, Rita, intraprendente e sicura di … Continua a leggere… »

Il giovane sindaco – Francesco Dessì

Il giovane sindaco – Francesco Dessì

Un’opera, un romanzo, un racconto può essere apprezzato per la storia che racconta, per l’insegnamento che trasmette, per i valori che decanta. “Il giovane sindaco” di Francesco Dessì è tante di queste cose, ci dice che la storia universale è una catena degli sforzi che l’uomo ha fatto per liberarsi dai privilegi dei pochi e … Continua a leggere… »

Musica d’amore – Massimo Steri

Musica d’amore – Massimo Steri

Con un poetare piacevole e musicale Massimo Steri ci introduce alla sua nuova raccolta di liriche consegnandoci un caleidoscopio di immagini realizzate grazie alla potenza, alla forza e alla bellezza dell’amore. Una raccolta perfettamente congegnata dove la poesia, mentre ci racconta la storia e le passioni del suo autore, diventa musica vibrante, capace di toccare … Continua a leggere… »

Anima scalza (le orme della poesia) – Mauro Liggi

Anima scalza (le orme della poesia) – Mauro Liggi

Anima Scalza è una raccolta di poesie che accoglie e unisce i sentimenti di chi legge, come fa il mare quando bagna la terra. Poesia che culla il dolore fino a spegnerne il pianto, lasciando che si assopisca nel cuore di ciascuno di noi, per essere custodito come un dono. Perché è “vita nostra” la … Continua a leggere… »