Voci di un cuore muto – Nicola Atzeni

Voci di un cuore muto – Nicola Atzeni

Voci di un cuore muto è il luogo in cui versi, nati in momenti molto diversi, giungono a contemporanea maturazione nel loro concatenarsi e strutturarsi attraverso un consistente cammino d’anni d’apprendistato umano e poetico di Nicola Atzeni, prima giovanissimo studente poi uomo che nelle sue difficili professioni ha incontrato, oltre che se stesso, un mondo … Continua a leggere… »

La congiura del 5G – Davide Scanu

La congiura del 5G – Davide Scanu

Il giovane giallista Davide Scanu dopo l’interessante esordio di “Assassinio a Villacasu” si ripropone con una nuova opera, dalla trama intricata e dal tema attuale “La congiura del 5G”. Villacasu, l’immaginario paesino della piana oristanese, è ancora teatro di un assassinio e delle indagini dell’investigatore Andrea Sanna, coadiuvato sia dal narratore, l’insegnante di inglese Paolo … Continua a leggere… »

Un viaggio dentro l’anima – Cinzia Barrago

Un viaggio dentro l’anima – Cinzia Barrago

Scrivere per Cinzia Barrago diventa l’occasione per esprimere e raccontare se stessa, i suoi affetti, l’amore, la sua vita. Scrivere è un’azione che ognuno di noi compie quotidianamente in svariati momenti della giornata, in diversi contesti e per diversi motivi. Ma scrivere delle proprie emozioni, dei propri pensieri, è un’azione che non tutti si concedono … Continua a leggere… »

Il profumo dell’alba – Maria Cristina Malagoli

Il profumo dell’alba – Maria Cristina Malagoli

Con quest’opera, Cristina Malagoli, riprende in mano i personaggi di Thomas e Sara, dei loro amici e, soprattutto, della nostra amata Madre Terra, devastata dall’iniquità dell’uomo. Già, perché il vero motore di tutta la storia, così come nei suoi precedenti lavori, Luce nel buio e Siamo destinati, è, per dirla con le parole dell’autrice, ‘l’opera … Continua a leggere… »

Dual sim (Artemide e Marte si incontrarono a Milano) – Rita Murgia

Dual sim (Artemide e Marte si incontrarono a Milano) – Rita Murgia

Un romanzo onesto Dual SIM, dove i personaggi si specchiano nella realtà riflettendo verità e introspezioni sincere, in una Milano frenetica e piena di vita. La stessa storia, raccontata da due punti diversi, proprio come fa la tecnologia di due SIM card nello stesso telefono, consentendone l’utilizzo contemporaneo. Una donna, Rita, intraprendente e sicura di … Continua a leggere… »

Il giovane sindaco – Francesco Dessì

Il giovane sindaco – Francesco Dessì

Un’opera, un romanzo, un racconto può essere apprezzato per la storia che racconta, per l’insegnamento che trasmette, per i valori che decanta. “Il giovane sindaco” di Francesco Dessì è tante di queste cose, ci dice che la storia universale è una catena degli sforzi che l’uomo ha fatto per liberarsi dai privilegi dei pochi e … Continua a leggere… »

Musica d’amore – Massimo Steri

Musica d’amore – Massimo Steri

Con un poetare piacevole e musicale Massimo Steri ci introduce alla sua nuova raccolta di liriche consegnandoci un caleidoscopio di immagini realizzate grazie alla potenza, alla forza e alla bellezza dell’amore. Una raccolta perfettamente congegnata dove la poesia, mentre ci racconta la storia e le passioni del suo autore, diventa musica vibrante, capace di toccare … Continua a leggere… »

Anima scalza (le orme della poesia) – Mauro Liggi

Anima scalza (le orme della poesia) – Mauro Liggi

Anima Scalza è una raccolta di poesie che accoglie e unisce i sentimenti di chi legge, come fa il mare quando bagna la terra. Poesia che culla il dolore fino a spegnerne il pianto, lasciando che si assopisca nel cuore di ciascuno di noi, per essere custodito come un dono. Perché è “vita nostra” la … Continua a leggere… »

Le tessitrici di sogni – Franca Billa

Le tessitrici di sogni – Franca Billa

La poesia di Franca Billa è uno specchio in cui il lettore vede riflesse le proprie emozioni, i propri sentimenti, perché, attraverso il linguaggio poetico e, ascoltando la voce della sua anima, interpreta il vissuto di tutti. Il senso della poesia nel nostro mondo è quello di creare un luogo in cui si possa essere se … Continua a leggere… »

Resti del passato – Giuliana Carta

Resti del passato – Giuliana Carta

Giuliana Carta, la psichiatra con la passione del giallo, dopo la fortunata serie di Riccardo Conte e Stella Ferranti, ci propone una nuova opera con nuovi protagonisti che non ci faranno rimpiangere i precedenti. In “Resti del passato” incontriamo il commissario di polizia Lorenzo Barolo, piemontese, che si trova a dover districare il mistero di … Continua a leggere… »

Pani e gerda – Ivan Murgana

Pani e gerda – Ivan Murgana

Le storie, prima di essere raccontate, hanno bisogno di un periodo di gestazione più o meno lungo. Prima di decidermi a scrivere la storia di questo libro ci ho messo qualche anno, poi la necessità di darle vita ha preso il sopravvento ed è nato Pani e Gerda. La prima parte del romanzo, legata all’emigrazione … Continua a leggere… »

Sogni e pastelli – Maria Teresa Fadda

Sogni e pastelli – Maria Teresa Fadda

L’autrice propone in questo volume quattro brevi storie dedicate ai più piccoli, unendo creatività e delicatezza. I protagonisti delle storie sono spesso degli animali, un lupo e una pecora, un topolino furbo e un’oca, un bambino e una strana balena di vetro, una formica e il suo albero. Questi racconti trattano temi sociali e ambientali … Continua a leggere… »

I rintocchi di Galusé – Roberto Brughitta

I rintocchi di Galusé – Roberto Brughitta

Siamo a Tonara nei primi anni Ottanta; la placida esistenza di Giacu il “sonaggiargiu” (creatore di campanacci) è turbata dall’inaspettato ritorno in paese di Atalaia, la sorella un tempo tanto amata, con cui i rapporti si sono bruscamente interrotti anni prima. L’arrivo della donna, che porta con sè il figlio Luciano, sarà destinato a cambiare … Continua a leggere… »

Tra il dire e il fare – Mariazzurra Lai

Tra il dire e il fare – Mariazzurra Lai

Mariazzurra Lai ha capito, seguendo il suo istinto, che tutto quello che ci circonda è poesia, riuscendo a riportare in versi le sensazioni intense e i sentimenti nobili che si possono esplorare e condividere. L’amore, radice ed essenza della vita, è l’ispirazione. L’autrice riesce a comporre con una musicalità speciale, donando un significato profondo alle … Continua a leggere… »

Il destino dell’amore – Antonella Gregorio

Il destino dell’amore – Antonella Gregorio

Antonella è una giovane manager sarda che lavora a Milano nel settore vendite di una multinazionale. La sera del suo compleanno, dopo una cena per festeggiare Antonella decide di tornare a casa dei suoi genitori. Dopo alcuni mesi, rientra a Milano per riprendersi quello che ha perso: la vita e la carriera. Quando sembra esserci … Continua a leggere… »

I sogni dei bambini sono gratis – Luca Fiscariello

I sogni dei bambini sono gratis – Luca Fiscariello

Luca Fiscariello ci porta con sé, permettendoci di conoscere, attraverso la lettura dei temi contenuti in quel quaderno, i ricordi, i successi e le sconfitte, i sentimenti, le paure, gli amici e gli amori di un bambino che frequentava a Napoli, negli anni Ottanta, la quinta elementare. Una storia personale letta a voce alta che, … Continua a leggere… »

Breve storia della ristorazione – Andrea Tronu

Breve storia della ristorazione – Andrea Tronu

L’idea di questo agile volume nasce dall’esperienza acquisita nel corso degli anni di lavoro – ormai venti – trascorsi in diverse strutture quali hotel, pizzerie, ristoranti, bar, trattorie, osterie, gelaterie, circoli privati, club house, gastronomie e resort. Gli aspetti principali, che andrò a trattare, partiranno dalla mia biografia professionale, del mio entusiasmo e passione che … Continua a leggere… »

Le malattie dell’amore – Massimo Vincis

Le malattie dell’amore – Massimo Vincis

Le malattie dell’amore narra di un viaggio interiore, quello di Anna che solo grazie a una dolorosa esperienza diventa lucida, consapevole e infine libera, di essere se stessa e non quella che gli altri si aspettano che sia. È un racconto in cui si percepiscono gli abbracci, la ricomposizione, la perdita ma anche la fine … Continua a leggere… »

Coriandoli di storie – Roberto Brughitta

Coriandoli di storie – Roberto Brughitta

Il bambino è un germoglio di vita. Una piccola pianta che ha il diritto di crescere con piena libertà espressiva. Ognuno ha un proprio codice, ed è per questo che noi adulti abbiamo il dovere di comunicare con loro usando ogni tipo di linguaggio possibile. Brevi racconti, piccoli aneddoti o semplici filastrocche, gli permetteranno di … Continua a leggere… »

Un tè a Marrakesh – Patrizia Floris

Un tè a Marrakesh – Patrizia Floris

Il racconto viene proposto in forma di diario interiore di Sandra, archeologa ed è incentrato sulla storia di due amiche. Sandra, appunto, e Marla. Due persone molto diverse eppure simili: Sandra, estroversa e solare; Marla, introversa e misteriosa. Si conoscono nei banchi di scuola, in un liceo artistico cagliaritano. La loro amicizia si muove fra … Continua a leggere… »