Il multiverso negli occhi – Michael Bonannini

Il multiverso negli occhi – Michael Bonannini

Non è facile spiegare il multiverso. Tutto ciò coesiste in tanti pezzi di un puzzle, senza mai unirsi. E se la chiave fossero le emozioni? Nelle prossime pagine avrà inizio un viaggio, dove solo le vostre emozioni potranno essere il mezzo di connessione. La quotidianità di guardare un tramonto, la semplicità di tornare a casa … Continua a leggere… »

Lepo_esie – Sara Lepori

Lepo_esie – Sara Lepori

L’uomo canta ancora prima di imparare a parlare, poi quando diventa padrone delle parole, inizia a seminarle e a coltivarle. La poesia di Sara Lepori è questo: suono, pause, ritmo. Unione e armonia che fissano le parole come note sulla carta, quindi musica. Poesia incisiva e diretta, che ti obbliga a pensare e interpretare, perché … Continua a leggere… »

Cose che ho scritto senza titolo (poesie) – Carmen Salis

Cose che ho scritto senza titolo (poesie) – Carmen Salis

La poesia dovrebbe essere covata nel cuore da ciascuno di noi. Mi ha consolata accompagnandomi e sostenendo la mia anima sin da bambina, quando ancora non sapevo come si chiamasse. Mia nonna diceva: Quello che viene dal cuore lo devi scrivere. E così ho sempre fatto. Carmé foto autrice: Matteo Melis FB: matteomelisfotografo www.matteomelis.it ISBN … Continua a leggere… »

Spento – Parole di un cuore spezzato – Michael Bonannini

Spento – Parole di un cuore spezzato – Michael Bonannini

L’amore raccontato in questo libro è un sentimento puro, che vive e si nutre d’istinto e ragione, procurando dolore o estasi, secondo il movimento del cuore. Le poesie di Michael Bonannini sono dei componimenti attraverso i quali esprime le proprie emozioni, con un ritmo che riesce a raggiungere il lettore nell’immediato, perché sono dirette ed … Continua a leggere… »

Il fiocco disfatto – Maria Rita Sini

Il fiocco disfatto – Maria Rita Sini

Siamo negli anni sessanta, in una Cagliari molto diversa da quella attuale. Nell’antico quartiere di Castello, il 2 luglio, per un puro caso, la protagonista del libro incontra una strana e misteriosa bambina che si chiama come lei, Maria. Maria, la bambina, ha nove, forse dieci anni. Indossa un vestitino bianco in pizzo, scarpe e … Continua a leggere… »

Pensieri per anime distratte – Liliana Piras

Pensieri per anime distratte – Liliana Piras

La poesia di Liliana Piras, così come recita il titolo, è fatta di parole per anime distratte. La spontaneità e l’onestà di ogni verso ci porta a riflettere su quanto potrebbe essere importante lasciare andare i pensieri senza controllarli, liberandoli quasi in un flusso di coscienza, non appena, appunto, l’anima guarda altrove. “Scrivo / Perché … Continua a leggere… »

Voci di un cuore muto – Nicola Atzeni

Voci di un cuore muto – Nicola Atzeni

Voci di un cuore muto è il luogo in cui versi, nati in momenti molto diversi, giungono a contemporanea maturazione nel loro concatenarsi e strutturarsi attraverso un consistente cammino d’anni d’apprendistato umano e poetico di Nicola Atzeni, prima giovanissimo studente poi uomo che nelle sue difficili professioni ha incontrato, oltre che se stesso, un mondo … Continua a leggere… »

Un viaggio dentro l’anima – Cinzia Barrago

Un viaggio dentro l’anima – Cinzia Barrago

Scrivere per Cinzia Barrago diventa l’occasione per esprimere e raccontare se stessa, i suoi affetti, l’amore, la sua vita. Scrivere è un’azione che ognuno di noi compie quotidianamente in svariati momenti della giornata, in diversi contesti e per diversi motivi. Ma scrivere delle proprie emozioni, dei propri pensieri, è un’azione che non tutti si concedono … Continua a leggere… »

Musica d’amore – Massimo Steri

Musica d’amore – Massimo Steri

Con un poetare piacevole e musicale Massimo Steri ci introduce alla sua nuova raccolta di liriche consegnandoci un caleidoscopio di immagini realizzate grazie alla potenza, alla forza e alla bellezza dell’amore. Una raccolta perfettamente congegnata dove la poesia, mentre ci racconta la storia e le passioni del suo autore, diventa musica vibrante, capace di toccare … Continua a leggere… »

Anima scalza (le orme della poesia) – Mauro Liggi

Anima scalza (le orme della poesia) – Mauro Liggi

Anima Scalza è una raccolta di poesie che accoglie e unisce i sentimenti di chi legge, come fa il mare quando bagna la terra. Poesia che culla il dolore fino a spegnerne il pianto, lasciando che si assopisca nel cuore di ciascuno di noi, per essere custodito come un dono. Perché è “vita nostra” la … Continua a leggere… »

Le tessitrici di sogni – Franca Billa

Le tessitrici di sogni – Franca Billa

La poesia di Franca Billa è uno specchio in cui il lettore vede riflesse le proprie emozioni, i propri sentimenti, perché, attraverso il linguaggio poetico e, ascoltando la voce della sua anima, interpreta il vissuto di tutti. Il senso della poesia nel nostro mondo è quello di creare un luogo in cui si possa essere se … Continua a leggere… »

Prede inconsapevoli – Francesco Cossu

Prede inconsapevoli – Francesco Cossu

Che cosa c’è dietro il misterioso doppio suicidio delle sorelle Veronica e Laura Caputo, avvenuto a sole tre ore di distanza? Sarà l’ispettore Vittorio Corti col fidato Meloni a indagare, sospettando subito che i due suicidi siano in verità due omicidi. Dietro queste morti si nasconde un’impressionante trama criminale gestita dal “Direttorio” che riguarda la … Continua a leggere… »

Ubiqua – Luca Masala

Ubiqua – Luca Masala

“Ubiqua è tutto e niente, è inizio e fine insieme, è la rappresentazione grafica della poesia stessa, raggiungibile – qui e in ogni dove – esclusivamente dagli spiriti eletti, una città fragile e fortificata, che si erge maestosa ed incurante dell’umanità insensibile. Una rocca impenetrabile che, nonostante tutto, diventa “dimora”, una casa che protegge gli … Continua a leggere… »

Poesie – Giuseppe Secci

Poesie – Giuseppe Secci

Lo sguardo di Giuseppe Secci sfiora il cuore, soffermandosi sui movimenti dell’amore. I suoi ricordi, le sue emozioni, riesce a raccontarli in poesia, in una raccolta di liriche dove le immagini si mescolano ai sogni, ai desideri e alle speranze. Raccontare in poesia l’amore in ogni sua espressione è dai tempi più antichi la necessità … Continua a leggere… »

La sognatrice di versi – Sonia Cardia

La sognatrice di versi – Sonia Cardia

In un periodo nel quale sembra difettare il piacere del sogno, inteso come desiderio più intimo, ecco che la poesia diventa testimone per trasmettere con le parole l’importanza di questo. Sonia Cardia racconta in versi ogni mutamento dell’anima, ogni paura, ogni movimento del cuore, come si racconta un sogno, con immagini nitide che si susseguono, … Continua a leggere… »

I fiori che imparano a volare… diventano farfalle – Mirella De Cortes

I fiori che imparano a volare… diventano farfalle – Mirella De Cortes

“I poeti affidano alle parole il compito di suscitare emozioni, disegnando nell’aria quelle immagini che solo il cuore riesce a distinguere. Mirella De Cortes fa della poesia e della pittura voce e colore, suono e movimento interiore. “I fiori che imparano a volare… diventano farfalle” è un richiamo alla bellezza della vita, che pur nella … Continua a leggere… »

Un giro di Jack – Rita Murgia

Un giro di Jack – Rita Murgia

“Un giro di Jack” è una danza di onnipotenza che tutti noi abbiamo prima o poi ballato quando la vita era farcita di tematiche universitarie e primi passi nel mondo del lavoro, di primi rapporti stretti creati al di fuori della famiglia, di gioco, divertimento e di indipendenza, sensazioni di maturità sognate mentre dormi con … Continua a leggere… »

E intanto Aida se la ride – Alex Frey

E intanto Aida se la ride – Alex Frey

Un buon verso è quello che esprime con onestà quello che vuol dire l’autore. Personalmente penso che ci sia da imparare dai poeti: Alex Frey dimostra, lirica dopo lirica, di aver da dire qualcosa di importante, lasciando agli altri morali valide e riflessioni. Poesia che acquisisce vita propria, per il ritmo, per la musicalità, che … Continua a leggere… »

Tra sogno e realtà – Maurizia Sollai

Tra sogno e realtà – Maurizia Sollai

La poesia è parola che unita al suono e al ritmo trasmette un messaggio. La poesia è libertà perché è uno strumento col quale si liberano emozioni, sentimenti, le paure più nascoste. Maurizia Sollai ha incominciato a scrivere poesie perché aveva la voglia e la necessità di esprimere se stessa. Nelle sue liriche sente il … Continua a leggere… »

Le coccole del ginepro – Tzinnibiri – Marikò

Le coccole del ginepro – Tzinnibiri – Marikò

Rinasco Marikò nel 2012 pubblicando “Le ali in prestito”: un intreccio di prosa e poesia. Nel 2013 con “Anelli di fumo” esordisco nel campo della narrativa. La fotografia è la mia passione perché mi consente di cogliere particolari che si celano a prima vista. Così come la scrittura mi dà la possibilità di scrutare i … Continua a leggere… »