“Cronache steampunk” raccoglie sei storie vittoriane ambientate a Cagliari. I personaggi si muovono in una città storicamente reale, solcata da aeronavi, calpestata da automi a vapore e temponauti, oppressa da forze straniere, minacciata da armi avveniristiche e cupi mostri meccanici. Tutto storicamente non accertato, o, forse, mai raccontato finora. Come sarebbe stato il passato se … Continua a leggere… »
Storie di Filo – Filomena Cavallo
Il perché di questo mio lavoro, proprio non lo so. So soltanto che molte persone dicono che io non amo gli animali. Io li amo moltissimo, ma vorrei che vivessero il loro mondo a modo loro, non a modo nostro con abitini di marca, gabbiette a cinque stelle, ciotole extralarge, cucce in memory foam, falsi … Continua a leggere… »
Le storie di Thomas – il cane che ha imparato a scrivere – Giulia Serra
Sono Thomas, un cane che… più cane non si può. Quando imparai a scrivere, prima con la macchina Olivetti Lettera 32 e poi con il computer, mi venne voglia di raccontare tutto ciò che la vita mi aveva fatto conoscere. Come iniziai? Con la prima letterina che inviai ai tre fratellini che erano venuti a … Continua a leggere… »
Vacanze ad Arbatax – Giuliana Carta
Mirko Relli, un trentenne di Carbonia, viene ritrovato morto in una piscina di un resort di Arbatax, in Sardegna. Per caso si trovano lì in vacanza le inseparabili amiche Stella e Margherita con le loro famiglie. Se sarà Margherita a ritrovare il cadavere, le indagini saranno condotte dalla brillante psichiatra Stella Ferranti come sempre coadiuvata … Continua a leggere… »
Nei labirinti dell’oblio – Oltre l’Alzheimer – Tetta Marras
La malattia e la sofferenza, la morte sono parte della vita, ma considerarla parte della nostra è difficile e, spesso, quanto mai impensabile. Finché purtroppo tutto questo non viene ad abbracciarci, stringendoci così forte da toglierci il respiro e la ragione. In questo libro l’autrice, liberata da tale abbraccio, si spoglia di tutto il dolore … Continua a leggere… »
Luce nel buio – Maria Cristina Malagoli
La Terra vista da lassù assomiglia a una piccola palla blu circondata da un alone di luce che la fa brillare in mezzo all’immenso buio dello spazio. Una visione meravigliosa che lascia senza fiato i pochi privilegiati che hanno potuto godere dell’incredibile bellezza di questo pianeta. Gli uomini che la abitano finora non hanno dimostrato … Continua a leggere… »
Impronte – AA.VV.
Uno sguardo, un sorriso, una parola, una prima volta, qualunque essa sia. Un bacio, uno schiaffo, un passo, una dedica. Un premio, una fotografia, un quadro, un libro, un figlio. Quante impronte lasciamo dietro di noi, quante ne seguiamo lungo il cammino… Questo tema è il filo rosso che unisce le storie che seguono. Un … Continua a leggere… »
Da Uta alla Sardegna – Storia di un paese da riscoprire – Nino Melis
La mia passione per la ricerca ha portato alla scrittura di questo libro, in cui cercherò di ricapitolare parte dei ritrovamenti archeologici avvenuti nel territorio di Uta, segni di un passato mai indagato a dovere, che fa presumere la grande importanza di questo territorio per il Mediterraneo dei tempi antichi. Premettendo che la passione per … Continua a leggere… »
Le avventure della scopa Saggina – Daniela Mele
Saggina è una scopa di erica che vive in un parco della città di Lucca. Non ricorda niente del suo passato, ma sa di essere venuta al mondo per un motivo speciale e sta progettando di scappare per scoprirlo. Nel frattempo, vive le sue giornate a contatto con la natura e con gli altri attrezzi … Continua a leggere… »
Scrittori del ‘900 e dintorni – Dario Lodi
In quest’opera Dario Lodi non si limita a esporre un secolo di letteratura, va oltre la descrizione, oltre le informazioni, attraversa la storia, mosso da una passione profonda per la cultura. Gli scrittori del ‘900 ci hanno lasciato messaggi che vanno ascoltati e compresi, apprezzati per la loro bellezza, ma anche valorizzati per i concetti, … Continua a leggere… »
Il cuore di Elena – Luigi Tola
Conservare un ricordo spesso diventa, e non solo per chi decide di farlo o per chi verrà dopo, un regalo prezioso. Luigi Tola, senza pretese o ambizione di vantarne le qualità letterarie, ha deciso di raccontare la storia della sua famiglia, partendo dal ricordo dei bisnonni emigrati in America a cercar fortuna. Una storia normale … Continua a leggere… »
Il viaggio della Signora Trussi – Tiziano Rovelli
Sento il mio intimo amore sfracellarsi fra le onde blu del mare increspato, non ho più voglie, la noia non è noia, …è immensità turbata dalle doglie della morte. Tiziano Rovelli vive a Milano dove è nato nel 1953. Ha frequentato il liceo classico. È laureato. Collabora con il giornale “Odissea” di Angelo Gaccione. Ha … Continua a leggere… »
Anime Intossicate – Francesco Cossu
Cosa si nasconde dietro l’omicidio dell’anziano e integerrimo vicario diocesano Don Gaetano Aisoni? E quali sono le ragioni che hanno indotto, in precedenza, un giovane ex seminarista, Carlo Stangoni, al suicidio? La fantasia dell’autore dipinge uno scenario cupo di una Chiesa che ha dimenticato il messaggio evangelico per piombare in mezzo alla depravazione morale, ai … Continua a leggere… »
L’Arcano Guardiano – I casi del commissario Chiesa – Roberta Zucca
“La maestria di Roberta Zucca è stata quella di dare forza e spessore, non tanto all’indagine investigativa che pure non manca, quanto ai suoi personaggi: Aaron Chiesa e Madame D’Esparvieu su tutti. Chiesa e Madame sono anche i protagonisti del romanzo, due figure in cui l’accezione comune di spazio e tempo diventa un concetto relativo. … Continua a leggere… »
Giochi, giocattoli e giorni lontani – AA.VV.
“Giochi, giocattoli e giorni lontani”, un titolo che invita a guardarci dentro, a risvegliare ricordi, esperienze, emozioni sopite. Riemergono avvenimenti che pensavamo d’aver chiuso in un archivio, alcuni belli, altri meno. Farci i conti significa ammettere che del tempo è trascorso, che siamo cambiati, cresciuti, maturati. Può farci piacere, ma da qui a condividerli… Il … Continua a leggere… »
Trattato di Feislosofia, Filoselfia e raccolta di POST-ESIE – Carlo Lai
Questa prima opera di Carlo Lai è un libro serio, gradevole e leggero allo stesso tempo perché porta il lettore a riconoscersi in riflessioni ingombranti e allo stesso tempo in certezze che possono diventare leggere e limpide, ma lucide e serie. Il senso dell’ironia, applicato alla realtà dei social, apre una veduta su un futuro … Continua a leggere… »
La mente non mente mai – Filippo Soggiu
La mente non mente mai è un libro che puoi leggere dall’inizio o dalla fine: il risultato sarà il medesimo. Il libro contiene delle riflessioni liberatorie che vogliono essere dei scioglinodi mentali e del tuo dialogo interiore. Quei nodi fastidiosi, ma costruttivi, che si presentano ogni tanto e a volte ci prendono più tempo del … Continua a leggere… »
Raven – The lunacy panic – Camilla Demontis
Raven, ragazza alle soglie del diploma, ha i capelli nero corvino che odia e per questo motivo li tinge di color turchese. Come la maggior parte delle adolescenti è in perenne conflitto con sua madre mentre adora invece la sorellina Pearl di soli nove anni, che in barba alla sua tenera età è intelligente e … Continua a leggere… »
Scriviamo con Carmen – AA.VV.
L’antologia intitolata Scriviamo con Carmen raccoglie gli scritti, le opere poetiche e i racconti delle allieve e degli allievi dei corsi che Carmen tiene, a Cagliari presso l’associazione Donne al Traguardo di Silvana Migoni, presso l’Accademia d’Arte Santa Caterina, e a Capoterra nella serie di corsi organizzati dalla consigliera comunale Roberta Marcis. Per semplicità potremmo … Continua a leggere… »
Mer’e Domu – Daniela Frigau
Questa non è una storia d’amore, perché l’amore non è, né sarà mai, violenza, persecuzione o sopraffazione. Questa è la storia di Maria: giovane, bella, intelligente, la cui vita finisce per ripiegarsi ai dettami di un piccolo paese e ai soprusi di Salvatore, suo marito, con cui si è unita tramite un matrimonio combinato. Questa … Continua a leggere… »