Cronache Steampunk – Gian Metré

Cronache Steampunk – Gian Metré

“Cronache steampunk” raccoglie sei storie vittoriane ambientate a Cagliari. I personaggi si muovono in una città storicamente reale, solcata da aeronavi, calpestata da automi a vapore e temponauti, oppressa da forze straniere, minacciata da armi avveniristiche e cupi mostri meccanici. Tutto storicamente non accertato, o, forse, mai raccontato finora. Come sarebbe stato il passato se … Continua a leggere… »

Storie di Filo – Filomena Cavallo

Storie di Filo – Filomena Cavallo

Il perché di questo mio lavoro, proprio non lo so. So soltanto che molte persone dicono che io non amo gli animali. Io li amo moltissimo, ma vorrei che vivessero il loro mondo a modo loro, non a modo nostro con abitini di marca, gabbiette a cinque stelle, ciotole extralarge, cucce in memory foam, falsi … Continua a leggere… »

Le storie di Thomas – il cane che ha imparato a scrivere – Giulia Serra

Le storie di Thomas – il cane che ha imparato a scrivere – Giulia Serra

Sono Thomas, un cane che… più cane non si può. Quando imparai a scrivere, prima con la macchina Olivetti Lettera 32 e poi con il computer, mi venne voglia di raccontare tutto ciò che la vita mi aveva fatto conoscere. Come iniziai? Con la prima letterina che inviai ai tre fratellini che erano venuti a … Continua a leggere… »

Vacanze ad Arbatax – Giuliana Carta

Vacanze ad Arbatax – Giuliana Carta

Mirko Relli, un trentenne di Carbonia, viene ritrovato morto in una piscina di un resort di Arbatax, in Sardegna. Per caso si trovano lì in vacanza le inseparabili amiche Stella e Margherita con le loro famiglie. Se sarà Margherita a ritrovare il cadavere, le indagini saranno condotte dalla brillante psichiatra Stella Ferranti come sempre coadiuvata … Continua a leggere… »

Nei labirinti dell’oblio – Oltre l’Alzheimer – Tetta Marras

Nei labirinti dell’oblio – Oltre l’Alzheimer – Tetta Marras

La malattia e la sofferenza, la morte sono parte della vita, ma considerarla parte della nostra è difficile e, spesso, quanto mai impensabile. Finché purtroppo tutto questo non viene ad abbracciarci, stringendoci così forte da toglierci il respiro e la ragione. In questo libro l’autrice, liberata da tale abbraccio, si spoglia di tutto il dolore … Continua a leggere… »

Luce nel buio – Maria Cristina Malagoli

Luce nel buio – Maria Cristina Malagoli

La Terra vista da lassù assomiglia a una piccola palla blu circondata da un alone di luce che la fa brillare in mezzo all’immenso buio dello spazio. Una visione meravigliosa che lascia senza fiato i pochi privilegiati che hanno potuto godere dell’incredibile bellezza di questo pianeta. Gli uomini che la abitano finora non hanno dimostrato … Continua a leggere… »

Impronte – AA.VV.

Impronte – AA.VV.

Uno sguardo, un sorriso, una parola, una prima volta, qualunque essa sia. Un bacio, uno schiaffo, un passo, una dedica. Un premio, una fotografia, un quadro, un libro, un figlio. Quante impronte lasciamo dietro di noi, quante ne seguiamo lungo il cammino… Questo tema è il filo rosso che unisce le storie che seguono. Un … Continua a leggere… »

Da Uta alla Sardegna – Storia di un paese da riscoprire – Nino Melis

Da Uta alla Sardegna – Storia di un paese da riscoprire – Nino Melis

La mia passione per la ricerca ha portato alla scrittura di questo libro, in cui cercherò di ricapitolare parte dei ritrovamenti archeologici avvenuti nel territorio di Uta, segni di un passato mai indagato a dovere, che fa presumere la grande importanza di questo territorio per il Mediterraneo dei tempi antichi. Premettendo che la passione per … Continua a leggere… »

Le avventure della scopa Saggina – Daniela Mele

Le avventure della scopa Saggina – Daniela Mele

Saggina è una scopa di erica che vive in un parco della città di Lucca. Non ricorda niente del suo passato, ma sa di essere venuta al mondo per un motivo speciale e sta progettando di scappare per scoprirlo. Nel frattempo, vive le sue giornate a contatto con la natura e con gli altri attrezzi … Continua a leggere… »

Scrittori del ‘900 e dintorni – Dario Lodi

Scrittori del ‘900 e dintorni – Dario Lodi

In quest’opera Dario Lodi non si limita a esporre un secolo di letteratura, va oltre la descrizione, oltre le informazioni, attraversa la storia, mosso da una passione profonda per la cultura. Gli scrittori del ‘900 ci hanno lasciato messaggi che vanno ascoltati e compresi, apprezzati per la loro bellezza, ma anche valorizzati per i concetti, … Continua a leggere… »