Il 1989 è l’anno che ha cambiato la storia, è stata la fine del vecchio mondo.
Per Lallo, protagonista di questo romanzo, è stato l’anno del passaggio tra la fine dell’adolescenza e l’inizio della sua vita da giovane adulto.
In Portami a Sine Die, ambientato in Sardegna, troviamo la narrazione di momenti speciali, d’incontri, di amicizia, di spensieratezza, che poi lasceranno il posto al mondo più complicato degli adulti.
Lallo, dopo la scuola, decide di trascorrere le vacanze nel paese d’origine del padre, dove ancora vivono la nonna e la zia. Qui ritroverà gli amici d’infanzia e ne incontrerà anche di nuovi ma, soprattutto, avrà modo di scrutare con occhi ancora più amorevoli una donna speciale: sua nonna.
Tzia Vitto’ sarà per suo nipote memoria e occhi che raccontano passato e presente. Attraverso questa donna, piccola di statura ma forte come un ramo di ginepro, riuscirà a impossessarsi di una fetta della storia della sua famiglia, conoscendo a fondo le luci e le ombre che le dimorano dentro il cuore.
E come in ogni vita di adolescenti che si rispetti, ci saranno il calcio, la musica, i concerti e le prime infatuazioni, il tutto amalgamato dal grande amore per la famiglia, l’amicizia e la propria terra.
ISBN 9791280026453 - pag. 292 - euro 20,00
disponibile in eBook
ISBN 9791280026453 - pag. 292 - euro 20,00
disponibile in eBook
Sebastiano Chessa nasce a Nuoro nel 1972.
Sposato con un figlio, vive ora a Quartu S. Elena e lavora come Store Manager nel settore calzature.
Ha numerose passioni, dalla musica alla fotografia naturalistica e sportiva, dallo sport (calcio e atletica) alla scrittura.
Autore di numerose poesie e storie per bambini ancora inedite, “Portami a Sine Die” è il suo primo romanzo e l’autore sta già scrivendo il seguito.
Il suo motto è “ripaga con gli interessi chi ha fiducia in te”.