Oro, corallo e arcobaleno – Roberto Brughitta

Oro, corallo e arcobaleno – Roberto Brughitta

1983. Ambrogio Rocchi, promosso maggiore dell’Arma dei Carabinieri, scopre la Sardegna. Dal continente, per mezzo di traghetto e corriera, giunge in una meravigliosa cittadina che lo lascia senza fiato e non lo farà pentire della scelta fatta: Bosa o meglio Calmedia. Qui incontrerà diversi personaggi singolari: Agostino, il pescatore; Carmelo, un ragazzino scaltro orfano dei … Continua a leggere… »

Hemingway non verrà – Giorgio Binnella

Hemingway non verrà – Giorgio Binnella

Questa è la storia di un taglialegna, Paride Sabin, un ragazzo forte e coraggioso, con la testa piena di storie. Vive insieme a sua madre Leondina, vedova, in una cascina isolata a Collenero, ai piedi dell’Appennino. Un paese dove le giornate si allungano secondo un calendario diverso da quello della pianura. Il suo compagno di … Continua a leggere… »

Il ritorno – Bruno Mibelli

Il ritorno – Bruno Mibelli

Bruno Mibelli, già autore di un’interessante autobiografia-saggio “Il mio novecento”, si avventura per la prima volta nella narrativa con questo breve romanzo intitolato “Il ritorno”. La trama è presto detta: un uomo di mezz’età, omonimo dell’autore, si risveglia dopo trent’anni di coma indotto, attraverso una forma d’ibernazione. Il mondo in questi trent’anni è cambiato, le … Continua a leggere… »

Dietro il vento – Francesco Cossu

Dietro il vento – Francesco Cossu

Sarà Gerardo Santu, professore di lettere, a scoprire il corpo di una giovane donna nei bagni della scuola, che tutti i giorni lo vede presente nel suo meticoloso lavoro di docente. Ecco che inizia, per gli studenti del corso Sirio per ragionieri, per quelli delle due classi di futuri geometri e dei loro stessi docenti, … Continua a leggere… »

L’albero della speranza e l’amore perduto – Francesco Dessì

L’albero della speranza e l’amore perduto – Francesco Dessì

In quest’opera si raccontano il dolore e la fatica di chi deve avere il coraggio di guardare altrove affrontando il nuovo, e il dolore di chi resta cambiando la propria vita. La ricerca di Pietrino sarà un affannoso cammino verso quell’amore che gli è stato negato, e di cui sente lo strazio nel cuore ogni … Continua a leggere… »

Storie minime – Cagliari mi ha detto – AA.VV.

Storie minime – Cagliari mi ha detto – AA.VV.

“È una sera tipicamente invernale, fredda e umida, una di quelle in cui desidero solo stare davanti al caminetto a fissare il fuoco”. Ecco l’incipit del primo racconto, la prima di trenta storie minime legate a un’isola che di storie sembra ne custodisca una sotto ogni pietra. Tutto, in quest’antologia di racconti, è legato all’isola: … Continua a leggere… »