Giginu Buttinu è un uomo di settant’anni, con una forza e un temperamento invidiabili e, soprattutto, ha un conto in sospeso da risolvere. Vive in una località, Su Stiddiu, nel comune di Sanrocco, in Sardegna, dove è incastonato l’ovile, quasi invisibile, immerso nella valle del gigante Monte Nieddu. Tziu Giginu, così lo chiamano, ha un … Continua a leggere… »
I sogni della montagna – Carlo Lai
Ne I sogni della montagna c’è tutto l’amore che si può nutrire per una terra antica e misteriosa qual è la Sardegna ma non solo. Carlo Lai attraverso Bissenti, un ragazzo moro arrivato dal mare, ci porta a scoprire luoghi e modi di essere che solo chi ama percorrere sentieri e ascoltare i suoni della … Continua a leggere… »
Fuori corsia – Francesco Cossu
Francesco Cossu, già autore di numerosi gialli dell’ispettore capo Vittorio Corti, si ripropone al grande pubblico con un romanzo ambientato nel mondo della sanità pubblica e dei suoi vizi intitolato “Fuori Corsia”. L’indagine parte il pomeriggio di Natale, quando viene assassinato Augusto Fadda, chirurgo e vice primario del Flavio Budroni di Templi, per mezzo di … Continua a leggere… »
Lepo_esie – Sara Lepori
L’uomo canta ancora prima di imparare a parlare, poi quando diventa padrone delle parole, inizia a seminarle e a coltivarle. La poesia di Sara Lepori è questo: suono, pause, ritmo. Unione e armonia che fissano le parole come note sulla carta, quindi musica. Poesia incisiva e diretta, che ti obbliga a pensare e interpretare, perché … Continua a leggere… »
Cose che ho scritto senza titolo (poesie) – Carmen Salis
La poesia dovrebbe essere covata nel cuore da ciascuno di noi. Mi ha consolata accompagnandomi e sostenendo la mia anima sin da bambina, quando ancora non sapevo come si chiamasse. Mia nonna diceva: Quello che viene dal cuore lo devi scrivere. E così ho sempre fatto. Carmé foto autrice: Matteo Melis FB: matteomelisfotografo www.matteomelis.it ISBN … Continua a leggere… »
Nella, era tanto tempo fa – Giuseppe Secci
Un romanzo che racconta di quanto legarsi e comprendersi a vicenda, sia porre i bisogni dell’altro dinanzi ai propri. Un rapporto coinvolgente e appassionato quello tra i due protagonisti, Nella e Pino, che condensa segreti, cicatrici emotive, lacrime, e che richiede tutta la forza di un grande sentimento. Amare significa scegliersi, dare attenzioni, condividere e … Continua a leggere… »
Spento – Parole di un cuore spezzato – Michael Bonannini
L’amore raccontato in questo libro è un sentimento puro, che vive e si nutre d’istinto e ragione, procurando dolore o estasi, secondo il movimento del cuore. Le poesie di Michael Bonannini sono dei componimenti attraverso i quali esprime le proprie emozioni, con un ritmo che riesce a raggiungere il lettore nell’immediato, perché sono dirette ed … Continua a leggere… »
Il paese senza vento – Marco Dettori
Con questo romanzo, Marco Dettori sembra suggerire che probabilmente esiste in Sardegna un paese senza vento: e si chiama, guardacaso, “Chenes”, che in sardo vuole appunto dire “senza”. Un paese fotografato negli anni Cinquanta del secolo scorso, ma che piuttosto pare essersi fermato ad almeno un secolo prima: un paese “deleddiano” ma solo nella forma, … Continua a leggere… »
Giuly per sempre – Paolo Stara Serafin
Questa storia, in parte autobiografica, vuole contribuire a smuovere le coscienze, pur con la delicatezza che ritenevo necessaria, affinché in questa nostra “apparentemente moderna” società possa vincere ancora l’idea di amore come donazione, complicità, condivisione, non come possesso. Il mio “Io” di artista, attraverso l’obiettivo della mia fotocamera, ha registrato quelle immagini di tenera, dolce, … Continua a leggere… »
Il fiocco disfatto – Maria Rita Sini
Siamo negli anni sessanta, in una Cagliari molto diversa da quella attuale. Nell’antico quartiere di Castello, il 2 luglio, per un puro caso, la protagonista del libro incontra una strana e misteriosa bambina che si chiama come lei, Maria. Maria, la bambina, ha nove, forse dieci anni. Indossa un vestitino bianco in pizzo, scarpe e … Continua a leggere… »
Pensieri per anime distratte – Liliana Piras
La poesia di Liliana Piras, così come recita il titolo, è fatta di parole per anime distratte. La spontaneità e l’onestà di ogni verso ci porta a riflettere su quanto potrebbe essere importante lasciare andare i pensieri senza controllarli, liberandoli quasi in un flusso di coscienza, non appena, appunto, l’anima guarda altrove. “Scrivo / Perché … Continua a leggere… »
Albert – L’ultima estate – Patrizia Floris
Albert Costantini è un anziano signore, che ripercorre a sprazzi, la sua meravigliosa storia d’amore con Lena Finzi. Albert e Lena, prima ancora di conoscersi, si erano riconosciuti come artisti di felicità. Patrizia Floris ci racconta questa storia d’amore con parole piene, parole buone, parole rotonde: parole calde. Trieste è una città seducente, Lena è … Continua a leggere… »
Il profumo dell’alba – Maria Cristina Malagoli
Con quest’opera, Cristina Malagoli, riprende in mano i personaggi di Thomas e Sara, dei loro amici e, soprattutto, della nostra amata Madre Terra, devastata dall’iniquità dell’uomo. Già, perché il vero motore di tutta la storia, così come nei suoi precedenti lavori, Luce nel buio e Siamo destinati, è, per dirla con le parole dell’autrice, ‘l’opera … Continua a leggere… »
Dual sim (Artemide e Marte si incontrarono a Milano) – Rita Murgia
Un romanzo onesto Dual SIM, dove i personaggi si specchiano nella realtà riflettendo verità e introspezioni sincere, in una Milano frenetica e piena di vita. La stessa storia, raccontata da due punti diversi, proprio come fa la tecnologia di due SIM card nello stesso telefono, consentendone l’utilizzo contemporaneo. Una donna, Rita, intraprendente e sicura di … Continua a leggere… »
Resti del passato – Giuliana Carta
Giuliana Carta, la psichiatra con la passione del giallo, dopo la fortunata serie di Riccardo Conte e Stella Ferranti, ci propone una nuova opera con nuovi protagonisti che non ci faranno rimpiangere i precedenti. In “Resti del passato” incontriamo il commissario di polizia Lorenzo Barolo, piemontese, che si trova a dover districare il mistero di … Continua a leggere… »
Pani e gerda – Ivan Murgana
Le storie, prima di essere raccontate, hanno bisogno di un periodo di gestazione più o meno lungo. Prima di decidermi a scrivere la storia di questo libro ci ho messo qualche anno, poi la necessità di darle vita ha preso il sopravvento ed è nato Pani e Gerda. La prima parte del romanzo, legata all’emigrazione … Continua a leggere… »
Sogni e pastelli – Maria Teresa Fadda
L’autrice propone in questo volume quattro brevi storie dedicate ai più piccoli, unendo creatività e delicatezza. I protagonisti delle storie sono spesso degli animali, un lupo e una pecora, un topolino furbo e un’oca, un bambino e una strana balena di vetro, una formica e il suo albero. Questi racconti trattano temi sociali e ambientali … Continua a leggere… »
I rintocchi di Galusé – Roberto Brughitta
Siamo a Tonara nei primi anni Ottanta; la placida esistenza di Giacu il “sonaggiargiu” (creatore di campanacci) è turbata dall’inaspettato ritorno in paese di Atalaia, la sorella un tempo tanto amata, con cui i rapporti si sono bruscamente interrotti anni prima. L’arrivo della donna, che porta con sè il figlio Luciano, sarà destinato a cambiare … Continua a leggere… »
Tra il dire e il fare – Mariazzurra Lai
Mariazzurra Lai ha capito, seguendo il suo istinto, che tutto quello che ci circonda è poesia, riuscendo a riportare in versi le sensazioni intense e i sentimenti nobili che si possono esplorare e condividere. L’amore, radice ed essenza della vita, è l’ispirazione. L’autrice riesce a comporre con una musicalità speciale, donando un significato profondo alle … Continua a leggere… »
Il destino dell’amore – Antonella Gregorio
Antonella è una giovane manager sarda che lavora a Milano nel settore vendite di una multinazionale. La sera del suo compleanno, dopo una cena per festeggiare Antonella decide di tornare a casa dei suoi genitori. Dopo alcuni mesi, rientra a Milano per riprendersi quello che ha perso: la vita e la carriera. Quando sembra esserci … Continua a leggere… »