L’idea di questo agile volume nasce dall’esperienza acquisita nel corso degli anni di lavoro – ormai venti – trascorsi in diverse strutture quali hotel, pizzerie, ristoranti, bar, trattorie, osterie, gelaterie, circoli privati, club house, gastronomie e resort. Gli aspetti principali, che andrò a trattare, partiranno dalla mia biografia professionale, del mio entusiasmo e passione che … Continua a leggere… »
Le malattie dell’amore – Massimo Vincis
Le malattie dell’amore narra di un viaggio interiore, quello di Anna che solo grazie a una dolorosa esperienza diventa lucida, consapevole e infine libera, di essere se stessa e non quella che gli altri si aspettano che sia. È un racconto in cui si percepiscono gli abbracci, la ricomposizione, la perdita ma anche la fine … Continua a leggere… »
Coriandoli di storie – Roberto Brughitta
Il bambino è un germoglio di vita. Una piccola pianta che ha il diritto di crescere con piena libertà espressiva. Ognuno ha un proprio codice, ed è per questo che noi adulti abbiamo il dovere di comunicare con loro usando ogni tipo di linguaggio possibile. Brevi racconti, piccoli aneddoti o semplici filastrocche, gli permetteranno di … Continua a leggere… »
Un tè a Marrakesh – Patrizia Floris
Il racconto viene proposto in forma di diario interiore di Sandra, archeologa ed è incentrato sulla storia di due amiche. Sandra, appunto, e Marla. Due persone molto diverse eppure simili: Sandra, estroversa e solare; Marla, introversa e misteriosa. Si conoscono nei banchi di scuola, in un liceo artistico cagliaritano. La loro amicizia si muove fra … Continua a leggere… »
Gli eroi di Bonorcili (Juanna Zonca) – Pino Casti
Sentii parlare circa cinquant’anni fa di Bonorcili e di Cracaxia, e la loro storia e la tragica loro scomparsa mi colpì profondamente. Decisi di scriverne un racconto, che, a parte alcune cose inscindibili dalla verità, è totalmente frutto della mia fantasia. So che altri hanno già scritto sulla scomparsa della curatorìa di Bonorcili, senz’altro molto … Continua a leggere… »
Trabiccolandia – Flavia Taccori
Trabiccolandia è una finestra che si spalanca all’improvviso sulla vita, lasciando che insieme all’aria frizzante e pura si respiri anche lo stupore, la brezza del cambiamento, la paura dell’ignoto. La malattia che arriva e cambia ogni abitudine, quella che toglie ogni sicurezza e ogni possibilità di fare progetti, in questo libro, a Trabiccolandia, troverà un … Continua a leggere… »
Rosas (anime invisibili) – Cristian Sanna – Valentina Spiga
Cristian e Valentina, scrittori e sceneggiatori, sono riusciti a cogliere il vero spirito della miniera, la magia di amore e morte che ci trasmette trasportando su carta sensazioni, parole e odori, che appartengono a un tempo non troppo lontano da noi e ancora presente nel ricordo degli anziani che ne hanno fatto parte. La trama … Continua a leggere… »
Siamo Destinati – Maria Cristina Malagoli
“Siamo destinati” è il sequel del romanzo “Luce nel buio” in cui quattro liceali sono coinvolti, loro malgrado, in una serie di vicende che hanno dell’incredibile. In entrambi i romanzi è vivo ed è sempre presente l’amore che l’autrice sente per la sua amata Sardegna. Ogni pagina trasuda di forte empatia col problema dell’inquinamento ambientale … Continua a leggere… »
Assassinio a Villacasu – Davide Scanu
Il giovane autore Davide Scanu esordisce con un giallo classico ambientato in un paesino sardo immaginario chiamato Villacasu. La storia è narrata tramite la voce di Paolo Fadda, insegnante d’inglese, natio del luogo, che accompagna l’investigatore Andrea Sanna, proveniente da Cagliari. Villacasu è un paese piccolo e chiuso, dove abbondano le dicerie e i pettegolezzi. … Continua a leggere… »
Omicidio a Santa Gilla – Paolo Demontis
Giovanni Maria Cerri è un investigatore privato vecchio stile, con atteggiamenti da duro e una salace ironia. Dopo un oscuro passato nei servizi segreti deviati, ha deciso di intraprendere un’attività più tranquilla, almeno in apparenza, vivacchiando di casi di tradimento nell’amena città di Cagliari, con la sua procace segretaria Jessica, figlia di un noto boss … Continua a leggere… »
Addio per sempre – Giuliana Carta
In una mattina d’inverno, a Carloforte, scompare l’insegnante Fiammetta Carboni, lasciando un sibillino messaggio “Addio per sempre”. La donna, quarantasettenne, con un figlio disabile, ha un lungo trascorso di problemi psichici, fra cui un ricovero per anoressia, quando era giovanissima. La sua vita scorreva fra il nuovo compagno Sergio, l’ex marito Fulvio e il figlio … Continua a leggere… »
La nave – Mariano Chelo
Grottanegra è il paese di tutte le fiabe che si rispettino, da quelle dei fratelli Grimm a quelle del grande Gianni Rodari. È un luogo triste dove non c’è sole anche se il nostro astro primario, come scrive Mariano, tramonta ogni giorno davanti al mare, ma ogni giorno uguale all’altro, senza emozionare chi abita nel … Continua a leggere… »
Maladias de su corpus, de sa personi – dizionario sardo-campidanese – Giuseppe Pili
Giuseppe Pili (Capoterra 1955) è un appassionato studioso della lessicologia della lingua sarda. Si è laureato in Scienza della Formazione presso l’Università di Cagliari e nel 2003 ha conseguito la specializzazione in “Approcci interdisciplinari nella didattica del Sardo”. Ha insegnato presso le scuole elementari. Ha pubblicato “I colori. Analisi lessicografica dei dialetti del Sulcis geografico” … Continua a leggere… »
Fannì – Giulia Dessì
L’autrice di questo romanzo, superata la soglia degli ottant’anni e alla sua prima esperienza da scrittrice, è riuscita a portare a termine un progetto tenuto in serbo per gran parte della sua vita: raccontare la storia di Fannì. Leggendo il romanzo è facile comprenderne le ragioni. Una vita straordinaria, quella di Fannì, che stupisce per … Continua a leggere… »
Prede inconsapevoli – Francesco Cossu
Che cosa c’è dietro il misterioso doppio suicidio delle sorelle Veronica e Laura Caputo, avvenuto a sole tre ore di distanza? Sarà l’ispettore Vittorio Corti col fidato Meloni a indagare, sospettando subito che i due suicidi siano in verità due omicidi. Dietro queste morti si nasconde un’impressionante trama criminale gestita dal “Direttorio” che riguarda la … Continua a leggere… »
Ubiqua – Luca Masala
“Ubiqua è tutto e niente, è inizio e fine insieme, è la rappresentazione grafica della poesia stessa, raggiungibile – qui e in ogni dove – esclusivamente dagli spiriti eletti, una città fragile e fortificata, che si erge maestosa ed incurante dell’umanità insensibile. Una rocca impenetrabile che, nonostante tutto, diventa “dimora”, una casa che protegge gli … Continua a leggere… »
Quattro grani di sale – Franca Todde
Un breve romanzo che ha il ritmo e la musicalità della poesia. L’essenzialità e la forza delle parole che rendono in immagini ogni gesto e ogni pensiero dei protagonisti. Una Sardegna del passato che conserva suoni e colori della terra, usanze e magia di una lingua che mai si è persa. Donne, amori, dolori che … Continua a leggere… »
Fragili e perverse – Lado Nicolas Prouste
L’autore in questa raccolta sembra scrivere per se stesso, per dar sfogo ai suoi sentimenti, per esternare le sue emozioni, in realtà ogni verso diventa scheggia che colpisce l’animo di chi legge. Perché la poesia è questo: musica della letteratura. Suoni, ritmo, pause che colorano di bianco la pagina, una danza capace di coinvolgere il … Continua a leggere… »
Funtana Goberta – Anna Maria Cappai
Raccontarsi, in questo breve romanzo, è stata una scelta d’amore. Anna Maria Cappai ha tracciato, passando attraverso un momento difficile, il suo percorso con grande forza di volontà e amorevole rispetto per la vita. La famiglia, il legame con la madre e i luoghi della sua infanzia, la storia che questi conservano, sono la storia … Continua a leggere… »
Un caso per il maresciallo Badas – Roberto Ebau
Nella misteriosa atmosfera del piccolo paese sardo di Guttaùli si consuma l’omicidio dell’albergatore di Su Mrejani, Luigi Murru, uomo sanguigno e gelosissimo dell’avvenente moglie Nicole. Il maresciallo Badas, dell’arma dei Carabinieri, con la sua squadra, indaga sull’omicidio e sull’altrettanto misteriosa sparizione del figlio Efisio, avvenuta due giorni dopo l’omicidio. Intorno all’omicidio ruotano altri personaggi come … Continua a leggere… »