L’Arcano Guardiano – I casi del commissario Chiesa – Roberta Zucca

L’Arcano Guardiano – I casi del commissario Chiesa – Roberta Zucca

“La maestria di Roberta Zucca è stata quella di dare forza e spessore, non tanto all’indagine investigativa che pure non manca, quanto ai suoi personaggi: Aaron Chiesa e Madame D’Esparvieu su tutti. Chiesa e Madame sono anche i protagonisti del romanzo, due figure in cui l’accezione comune di spazio e tempo diventa un concetto relativo. … Continua a leggere… »

Giochi, giocattoli e giorni lontani – AA.VV.

Giochi, giocattoli e giorni lontani – AA.VV.

“Giochi, giocattoli e giorni lontani”, un titolo che invita a guardarci dentro, a risvegliare ricordi, esperienze, emozioni sopite. Riemergono avvenimenti che pensavamo d’aver chiuso in un archivio, alcuni belli, altri meno. Farci i conti significa ammettere che del tempo è trascorso, che siamo cambiati, cresciuti, maturati. Può farci piacere, ma da qui a condividerli… Il … Continua a leggere… »

Trattato di Feislosofia,  Filoselfia e raccolta di POST-ESIE – Carlo Lai

Trattato di Feislosofia, Filoselfia e raccolta di POST-ESIE – Carlo Lai

Questa prima opera di Carlo Lai è un libro serio, gradevole e leggero allo stesso tempo perché porta il lettore a riconoscersi in riflessioni ingombranti e allo stesso tempo in certezze che possono diventare leggere e limpide, ma lucide e serie. Il senso dell’ironia, applicato alla realtà dei social, apre una veduta su un futuro … Continua a leggere… »

La mente non mente mai – Filippo Soggiu

La mente non mente mai – Filippo Soggiu

La mente non mente mai è un libro che puoi leggere dall’inizio o dalla fine: il risultato sarà il medesimo. Il libro contiene delle riflessioni liberatorie che vogliono essere dei scioglinodi mentali e del tuo dialogo interiore. Quei nodi fastidiosi, ma costruttivi, che si presentano ogni tanto e a volte ci prendono più tempo del … Continua a leggere… »

Raven – The lunacy panic – Camilla Demontis

Raven – The lunacy panic – Camilla Demontis

Raven, ragazza alle soglie del diploma, ha i capelli nero corvino che odia e per questo motivo li tinge di color turchese. Come la maggior parte delle adolescenti è in perenne conflitto con sua madre mentre adora invece la sorellina Pearl di soli nove anni, che in barba alla sua tenera età è intelligente e … Continua a leggere… »

Scriviamo con Carmen – AA.VV.

Scriviamo con Carmen – AA.VV.

L’antologia intitolata Scriviamo con Carmen raccoglie gli scritti, le opere poetiche e i racconti delle allieve e degli allievi dei corsi che Carmen tiene, a Cagliari presso l’associazione Donne al Traguardo di Silvana Migoni, presso l’Accademia d’Arte Santa Caterina, e a Capoterra nella serie di corsi organizzati dalla consigliera comunale Roberta Marcis. Per semplicità potremmo … Continua a leggere… »

Mer’e Domu – Daniela Frigau

Mer’e Domu – Daniela Frigau

Questa non è una storia d’amore, perché l’amore non è, né sarà mai, violenza, persecuzione o sopraffazione. Questa è la storia di Maria: giovane, bella, intelligente, la cui vita finisce per ripiegarsi ai dettami di un piccolo paese e ai soprusi di Salvatore, suo marito, con cui si è unita tramite un matrimonio combinato. Questa … Continua a leggere… »

I racconti del Giocattolaio – Roberto Brughitta

I racconti del Giocattolaio – Roberto Brughitta

Racconti come immagini che evocano la poesia della vita in tutta la sua bellezza e semplicità. Storie senza morali, ma che insegnano tacitamente quanto è facile, a volte, essere felici anche nella difficoltà di esserci. Carmen Salis Roberto, giovane esploratore, allora con la scultura e le sue pietre, poi con i suoi burattini e ora … Continua a leggere… »

Sedici porte – AA.VV.

Sedici porte – AA.VV.

Sedici porte: sedici autori. L’antologia annuale di racconti del Cantiere di scrittura creativa “Fahrenheit 365” compie tre anni. Stavolta gli scrittori si sono cimentati con il genere fantastico. Trentotto racconti selezionati dalla Casa Editrice per mostrare le tante sfumature di un filone letterario particolare: il mondo evocato deve essere realistico, verosimile e probabile, lasciare il … Continua a leggere… »

Oro, corallo e arcobaleno – Roberto Brughitta

Oro, corallo e arcobaleno – Roberto Brughitta

1983. Ambrogio Rocchi, promosso maggiore dell’Arma dei Carabinieri, scopre la Sardegna. Dal continente, per mezzo di traghetto e corriera, giunge in una meravigliosa cittadina che lo lascia senza fiato e non lo farà pentire della scelta fatta: Bosa o meglio Calmedia. Qui incontrerà diversi personaggi singolari: Agostino, il pescatore; Carmelo, un ragazzino scaltro orfano dei … Continua a leggere… »

Hemingway non verrà – Giorgio Binnella

Hemingway non verrà – Giorgio Binnella

Questa è la storia di un taglialegna, Paride Sabin, un ragazzo forte e coraggioso, con la testa piena di storie. Vive insieme a sua madre Leondina, vedova, in una cascina isolata a Collenero, ai piedi dell’Appennino. Un paese dove le giornate si allungano secondo un calendario diverso da quello della pianura. Il suo compagno di … Continua a leggere… »

Il ritorno – Bruno Mibelli

Il ritorno – Bruno Mibelli

Bruno Mibelli, già autore di un’interessante autobiografia-saggio “Il mio novecento”, si avventura per la prima volta nella narrativa con questo breve romanzo intitolato “Il ritorno”. La trama è presto detta: un uomo di mezz’età, omonimo dell’autore, si risveglia dopo trent’anni di coma indotto, attraverso una forma d’ibernazione. Il mondo in questi trent’anni è cambiato, le … Continua a leggere… »

Dietro il vento – Francesco Cossu

Dietro il vento – Francesco Cossu

Sarà Gerardo Santu, professore di lettere, a scoprire il corpo di una giovane donna nei bagni della scuola, che tutti i giorni lo vede presente nel suo meticoloso lavoro di docente. Ecco che inizia, per gli studenti del corso Sirio per ragionieri, per quelli delle due classi di futuri geometri e dei loro stessi docenti, … Continua a leggere… »

L’albero della speranza e l’amore perduto – Francesco Dessì

L’albero della speranza e l’amore perduto – Francesco Dessì

In quest’opera si raccontano il dolore e la fatica di chi deve avere il coraggio di guardare altrove affrontando il nuovo, e il dolore di chi resta cambiando la propria vita. La ricerca di Pietrino sarà un affannoso cammino verso quell’amore che gli è stato negato, e di cui sente lo strazio nel cuore ogni … Continua a leggere… »

Storie minime – Cagliari mi ha detto – AA.VV.

Storie minime – Cagliari mi ha detto – AA.VV.

“È una sera tipicamente invernale, fredda e umida, una di quelle in cui desidero solo stare davanti al caminetto a fissare il fuoco”. Ecco l’incipit del primo racconto, la prima di trenta storie minime legate a un’isola che di storie sembra ne custodisca una sotto ogni pietra. Tutto, in quest’antologia di racconti, è legato all’isola: … Continua a leggere… »

Quaderni Cagliaritani – Davide Siddi

Quaderni Cagliaritani – Davide Siddi

Non è un romanzo, né un racconto, non si tratta di un saggio e neppure di una guida. In realtà non so di cosa si tratti, forse potrei descrivere questo libro come una semplice raccolta di immagini e pensieri quotidiani che presi singolarmente non hanno alcuna pretesa letteraria o artistica, ma che, forse, nel loro … Continua a leggere… »

Gonaria Nieddu – Sa Contonera – ai piedi del monte Gonare

Gonaria Nieddu – Sa Contonera – ai piedi del monte Gonare

“Sa Contonera – ai piedi del monte Gonare” è un libro che denota padronanza della lingua italiana, usata appropriatamente per esporre dei contenuti avvincenti, ricchi di emozioni e speranze che si intrecciano: è tenero, a tratti esposto con humor e sconcertante onestà. L’ambiente è quello delle sperdute case cantoniere di un tempo, immerse nella solitudine … Continua a leggere… »

Lorenzo Scano – Hinterland – noir nell’area vasta cagliaritana

Lorenzo Scano – Hinterland – noir nell’area vasta cagliaritana

Due fattori accomunano i protagonisti delle storie contenute in questo volume: sono tutti sbirri, uomini d’affari o politici e hanno le mani in pasta in affari sporchi, illeciti e immorali. Sono uomini distaccati, violenti e senza scrupoli, capaci delle azioni più efferate e di crimini riprovevoli. Si spostano e si scontrano in quell’area urbana, ma … Continua a leggere… »

Sa Levadora – La maestra di parto sarda – Ivan Murgana – Carmen Salis

Per conoscere meglio se stessi bisogna scavare nel proprio passato. Lo sa bene Peppino Setividas che torna in Marmilla per scoprire chi era Pietrina Murtas, la levatrice che aiutò sua madre a farlo venire al mondo. In questo viaggio scoprirà la storia di una donna fuori dal comune, che grazie alla sua incredibile forza d’animo, … Continua a leggere… »

Belle come il sole – Seconda Carta

Belle come il sole – Seconda Carta

Un saggio antropologico che racconta attraverso una serie di interviste la storia e la vita delle tabacchine tortoliesi dagli anni ’20 agli anni ’60 nella coltivazione, cura e raccolta, cernita e produzione del tabacco. Un omaggio alle giovani lavoratrici, precorritrici dell’emancipazione femminile tortoliese. Ebook  ISBN 978-88-98738-47-2 – € 3,49 Libro ISBN 978-88-98738-42-7 – pag. 170 … Continua a leggere… »